Casa della Madonna, si trova sul Monte della Bülbül, nei pressi di Efeso, ed è un luogo di culto cattolico. Dista 7 km da Selçuk. La casa è stata scoperta alla luce dei sogni riportati da Anna Caterina Emmerich (1774-1824), una suora cattolica del XIX secolo. Le sue visioni sono state raccolte in un libro da Clemens Brentano dopo la sua morte. La Chiesa cattolica non si è espressa riguardo l'autenticità della casa come effettivamente appartenente alla Madonna, ma da quando è stata scoperta, riceve regolarmente pellegrini.
I pellegrini cattolici visitano questo luogo credendo che la madre di Gesù, Maria, sia stata portata in questa casa di pietra dall'apostolo Giovanni e vi abbia vissuto fino alla sua assunzione in cielo (secondo la dottrina cattolica, l'assunzione di Maria, mentre secondo la dottrina ortodossa è chiamata Dormizione).
Questo luogo sacro è stato visitato da diversi papi e ha ricevuto l'onore della consacrazione patriarcale. La prima visita si è avuta nel 1896 con Papa Leone XIII, mentre l'ultima è stata effettuata nel 2014 da Papa Francesco.
Si crede anche che la tomba di Maria si trovi sul Monte della Bülbül.
Nel santuario della Casa della Madonna, che si raggiunge passando accanto alla porta superiore della città antica di Efeso, si trova una piccola chiesa bizantina. Qui si crede che Maria, madre di Gesù, abbia vissuto e sia morta. È considerato un luogo sacro dai cristiani, qui si cerca guarigione per i malati e si offrono voti.